Chi siamo
Una lunga storia di incontri e di sguardi
La pluriennale attività di psicoterapeuti, unita a una profonda e consolidata amicizia, ci ha permesso di conoscere una moltitudine di storie, di accogliere inquietudini esistenziali, difficoltà e paure, desideri di benessere e cambiamento.
Le voci delle persone hanno lasciato una traccia indelebile nella nostra pratica terapeutica. Con umiltà, premura, gentilezza abbiamo attraversato i loro sentieri, affiancandoli nel procedere di una quotidianità che si confrontava con le trasformazioni di una società complessa. Sovente abbiamo osservato come il lavoro e l’organizzazione dei tempi, soprattutto per le donne, impattava sulle relazioni di coppia e familiari, creando situazioni di fragilità e disagio psicologico.
Con queste persone abbiamo costruito relazioni di fiducia, valorizzato le risorse di ognuno e restituito entusiasmo, aperto nuove possibilità di vivere i legami, accompagnato nelle incertezze verso scelte future.
Attraverso un dialogo aperto, autentico, privo di pregiudizi, rispettoso delle differenze ci siamo lasciati contaminare da suggestioni, angosce, dai deserti della solitudine, dalle ombre e dagli abissi delle emozioni, portando uno sguardo nuovo, configurando domande inedite, sollecitando curiosità e prospettando orizzonti di cambiamento.
La ricerca del benessere psicologico personale, la cura di buone relazioni, della riconciliazione e rigenerazione dei legami - nella coppia, nella famiglia nei contesti educativi e del lavoro – ha sempre guidato il nostro agire.
Antonella Bindocci - Salvatore Palazzo

Antonella Bindocci
Psicologa e psicoterapeuta specializzata in Ipnosi Ericksoniana.
Laurea in Psicologia, Università di Padova.
Vive e lavora a Bergamo.
Si occupa di relazioni di coppia - relazioni familiari e psicoterapia individuale, presso l’Associazione Psicologia Psicoterapia Il Conventino Bergamo.
Psicoterapeuta e formatrice presso l’Associazione Il Conventino ONLUS (Ente autorizzato per le adozioni internazionali). Supporto psicologico e formazione rivolta alle coppie che intendono adottare minori stranieri e consulenza psicologica alla rielaborazione del trauma della sterilità.
Formatrice gruppi insegnanti - genitori - educatori.
Già psicoterapeuta presso il Consultorio A.I.E.D. Bergamo (Associazione Italiana Educazione Demografica);
Psicoterapeuta e referente dei servizi di psicologia presso la Cooperativa SIRIO di Treviglio - Comunità di accoglienza di minori in situazione di maltrattamento e abuso sessuale; Sportello Donna, servizio dedicato alle donne in situazione di maltrattamento domestico e violenza di genere.
Iscritta Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 03/4005.

Salvatore Palazzo
Psicologo e psicoterapeuta sistemico-relazionale, sessuologo clinico
Laurea in Psicologia, Università La Sapienza Roma
Vive e lavora a Bergamo.
Si occupa di relazioni di coppia e sessuologia clinica presso l’associazione di Psicologia e Psicoterapia “Il Conventino”.
È professore a contratto di psicologia presso l’Istituto di Scienze religiose di Bergamo.
Formatore di psicologi e psicoterapeuti(ECM).
Già docente di ruolo di psicologia e scienze umane nelle SMS, Bergamo
Abilitazione all’insegnamento in Psicologia Sociale e Pubbliche relazioni, Filosofia e Pedagogia
Socio fondatore Coop. Sirio di Treviglio, già presidente e responsabile del servizio di psicologia
Socio fondatore e didatta della Scuola di Psicoterapia Sistemico-Dialogica – Bergamo.
Giudice onorario triennio1996-1998, Corte di Appello, sezione Minori, Brescia.
Ha collaborato con l’Università di Bergamo, come cultore della materia, di seguito come professore a contratto di Psicologia (SILSIS) e coordinatore dei tutor di Psicologia.
È stato docente con funzione di Supervisore, area Psicopedagogica, dei tirocini nella scuola di Specializzazione Interuniversitaria Bergamo-Brescia e docente al Corso di perfezionamento in Mediazione sociale e Familiare.
Iscritto Ordine degli Psicologi della Lombardia n.03/3655